La classe regina, riservata al WRC con propulsione ibrida
Le auto della categoria Rally1 introdotte nel 2022, sono l’ultima evoluzione dei regolamenti tecnici voluti dalla FIA e introducono la tecnologia ibrida nei rally.
Destinate alla classe regina del WRC, le vetture Rally1 avrannno la motorizzazione ibrida con l’adozione di un propulsore elettrico che fornisce un supplemento di potenza in alcune fasi della gara e la cellula di sicurezza comune, intorno alla quale viene montata una carrozzeria che richiama un modello di produzione, anche non omologato in precedenza (è il caso, ad esempio, della Ford che è passata dalla Fiesta alla Puma).
Tre team ufficiali hanno raccolto la sfida presentando per la stagione 2022 una nuova versione ibrida Rally1: Toyota Gazoo Racing, campione WRC in carica, Hyundai Motorsport e M-Sport Ford
Le vetture Rally1 sono equipaggiate con un motore termico da 1.6 litri turbo da circa 380 cavalli derivato direttamente da quello delle precedenti WRC Plus e da un motore elettrico, che potrà funzionare insieme a quello termico o in modo autonomo.
Tutte le auto montano lo stesso motore elettrico fornito da Compact Dynamics con una potenza di circa 130 cavalli (100kw) e alimentato da un gruppo batterie che possono essere ricaricate attraverso attraverso il recupero energia in fase di frenata e rilancio o durante le soste al parco assistenza.
Il motore elettrico potrà essere utilizzato in tre modalità:
- Full electric – L’auto funzionerà esclusivamente in modalità elettrica . Questa modalità verrà usata in alcuni tratti dei trasferimenti, ad esempio nei centri urbani, o all’interno dei parchi assistenza.
- Stage start – Alla partenza delle prove speciali l’auto potrà sfruttare la massima potenza del motore elettrico insieme a quella del motore termico.
- Stage In prova speciale i piloti potranno scegliere tre mappature per sfruttare la potenza del motore elettrico compatibilmente con la lunghezza della prova.
Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza delle nuove auto Rally1, tutte le vetture adottano una nuova cellula di sicurezza progettata dalla FIA per proteggere ancora meglio gli equipaggi specialmente negli urti ad alte velocità. Grande attenzione anche per la protezione delle batterie e del motore elettrico che sono racchiusi in un contenitore di carbonio. Il sistema ibrido inoltre è stato dotato di un sistema di sicurezza con luci rosse o verdi posizionate sul parabrezza e sui finestrini laterali per avvisare in caso di problemi all’impianto elettrico; in caso di luce rossa è vietato toccare l’auto.
Dati tecnici:
Rapporto peso/potenza: | 3,1 kg/cv |
Motore termico: | 4 cilindri 1600 cm3 turbo, flangia da 36 mm, potenza circa 380 CV. |
Motore elettrico: | potenza circa 130 CV (100kw), coppia 180 Nm |
Batterie: | 3.9 kWh |
Carburante: | biocarburante P1 Racing Fuel |
Cambio: | sequenziale 5 marce a comando manuale. |
Trasmissione: | 4 ruote motrici, 2 differenziali meccanici (anteriore – posteriore). |
Peso minimo: | 1.190 kg |
Ruote: | 8×18 pollici per asfalto, 7×15 per terra |
Freni: | dischi freno da 300 mm per asfalto, da 370 mm per terra |
Hyundai i20 N WRC Rally1
Anche Hyundai ad inizio 2022 ha colto la sfida del nuovo regolamento e ha presentato la i20 N Rally1 destinata a difendere i colori della casa coreana nel Campionato del Mondo Rally. La vettura eredita dalla precedente versione il motore 1.6 turbo, affinato e affiancato ora dal motore elettrico La Hyundai i20 N Rally 1 si presente con meno aerodinamica rispetto alla versione della scorsa stagione e senza flap.

Toyota GR Yaris Rally1
A inizio 2022 Toyota ha presentato la Toyota GR Yaris Rally1, evoluzione della precedente versione WRC che ha corso negli ultimi anni. Dalla versione precedente riprende il motore 1600 turbo da 380 cavalli, ora affiancato dal nuovo propulsore elettrico da 130 cavalli e dal relativo gruppo batterie nel posteriore dell’auto. Nuova anche l’aerodinamica, con soluzioni stilistiche molto ricercate per cercare di compensare l’eliminazione di alcune appendici aerodinamiche imposta dal nuovo regolamento Rally1.

Ford Puma Rally1
La Ford Puma Rally1 è stata la prima auto sviluppata con il nuovo regolamento Rally1 e con motorizzazione ibrida. Ford per la stagione 2022 ha sviluppato la nuova auto sulla base del crossover Puma, abbandonando la Fiesta Rs WRC da cui eredita diversi elementi, tra cui il motore 1600 turbo ora abbinato al motore elettrico secondo le regolamentazioni Rally1.
