Le auto regine dei Campionati Regionali e Nazionali
La categoria Rally 2, che comprende anche le vetture omologate dal 2013 come R5, è la classe di vetture alla quale sono riservati i Campionati Mondiali WRC2 (Open, Junior, Team e Masters), oltre ad essere la classe maggiore nei Campionati Regionali FIA ed in molti Campionati Nazionali.
Le auto Rally2 hanno un motore con cilindrata fino a 1600 cc e sovralimentato con turbocompressore, sull’aspirazione è montata una flangia da 32 mm per limitare la potenza. La trazione è integrale con due differenziali, mentre il cambio è sequenziale a 5 rapporti.
Per limitare i costi è stato imposto un tetto massimo di costo fissato a 200.000 euro, a cui però vanno sommati i ricambi e gli aggiornamenti.
Rapporto peso/potenza: | 4.2 kg/cv |
Motore: | 4 cilindri fino a 1620 cm3 turbo, flangia da 32 mm, potenza circa 320 CV. |
Cambio: | sequenziale 5 marce a comando manuale. |
Trasmissione: | 4 ruote motrici, 2 differenziali meccanici (anteriore – posteriore). |
Peso minimo: | 1.230 kg |
Ruote | 8×18 pollici per asfalto, 7×15 per terra |
Freni: | dischi freno da 300 mm per terra, da 355 mm per asfalto |
Prezzo massimo: | 200.000 € |
Le caratteristiche tecniche della categoria Rally2 sono definite nell’All. J, Art. 261.
Omologazione Gruppo A, derivate da auto turismo prodotte in almeno 2.500 unità.
I componenti e le modifiche per il gruppo Rally 2 sono omologate come estensioni.

Quali sono le auto Rally2 omologate
- Škoda Fabia RS Rally2 (2022)
- Škoda Fabia Rally2 Evo (2019)
- Hyundai i20 N Rally2 (2021)
- Citroën C3 Rally2 (2018)
- Ford Fiesta Rally2 (2019)
- Toyota GR Yaris Rally2 (in attesa di omologazione)
Corrono nel Gruppo Rally 2, laddove ammesse, anche le vetture Rally 2 Kit (ex R4 Kit), NR4, R4 e Super 2000.