La prima suddivisione in gruppi del 1969
Aggiornto al: Livello: facile Tempo lettura: 3'
Le prime classificazioni e suddivisioni in gruppi (e relative classi) delle auto da corsa risalgono agli anni 50. Nella revisione 1969 dell’Allegato J (regolamento tecnico) la FIA definisce una suddivisione delle auto per gruppi, imponendo un minimo di unità di serie prodotte per l’omologazione:
- Gruppo 1: produzione in serie vetture turismo (numero minimo auto prodotte: 5000)
- Gruppo 2: Vetture Turismo (numero minimo auto prodotte: 1000)
- Gruppo 3: auto gran turismo (numero minimo auto prodotte: 500)
- Gruppo 4: le auto sportive (numero minimo auto prodotte: 25)
- Gruppo 5: Touring Cars speciale
Nel 1971 i gruppi sono stati modificati come segue:
- Gruppo 1: Vetture Turismo di Serie (numero minimo auto prodotte: 5000)
- Gruppo 2: Vetture Turismo (numero minimo auto prodotte: 1000)
- Gruppo 3: Vetture Gran Turismo di Serie (numero minimo auto prodotte: 1000)
- Gruppo 4: Vetture Gran Turismo (numero minimo auto prodotte: 500, ridotto a 400 nel 1974)
- Gruppo 5: Vetture Sport (numero minimo auto prodotte: 25)
L’aumento del numero di auto di serie da produrre, per l’omologazione nei gruppi 3 e superiori, ha costretto alcuni costruttori a modificare i propri piani: un esempio è quello della Lancia, la cui Stratos ha corso all’esordio (1972) nel Gruppo 5, passando poi in Gruppo 4 nel 1974.