Validità dei rally per Campionati e Trofei.
Principali campionati rally
In generale i Campionati sono quelli organizzati direttamente dalle Federazioni, mentre i Trofei (i cui regolamenti necessitano comunque dell’approvazione federale) possono essere organizzati anche da soggetti terzi (ad esempio Costruttori, Produttori di pneumatici, Automobile Club o altri enti).
I principali Campionati Rally internazionali sono:
I principali Campionati Rally italiani sono:
- Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco – CIAR
- Campionato Italiano Rally Asfalto – CIAR
- Campionato Italiano Rally Terra – CIRT
- International Rally Cup – IRC
I calendari completi dei Campionati sono pubblicati e possono essere consultati sul sito Aci Sport: Calendario Rally 2023
I calendari dei Trofei sono reperibili sui siti dedicati, oppure consultabili sul calendario generale dei Rally Italiani pubblicato ed aggiornato regolarmente dal motore di ricerca Rallylink
Coppe Aci Sport
I Campionati spesso prevedono al loro interno anche le cosiddette “Coppe ACI Sport”, ovvero delle classifiche gestite dalla Federazione e dedicate a particolari gruppi di vetture o di conduttori. Ad esempio, all’interno del Campionato Italiano Assoluto Rally vi sono, nel 2023:
- Campionato Italiano Assoluto Rally Assoluto (Piloti)
- Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici (Piloti)
- Campionato Italiano Assoluto Rally Junior (Piloti Under 28)
- Campionato Italiano Assoluto Rally Costruttori
- Campionato Italiano Assoluto Rally Costruttori Due Ruote Motrici
- Coppa ACI-Sport – CIAR Femminile
- Coppa ACI-Sport – CIAR Scuderie
- Coppa ACI-Sport – CIAR Under 25
- Coppa ACI-Sport – CIAR Over 55
- Coppa ACI-Sport – CIAR Preparatori/Noleggiatori
- Campionato Italiano Rally Promozione
- Campionato Italiano Rally Promozione Due Ruote Motrici
- Coppa ACI-Sport – CIRP Under 25
- Coppa ACI-Sport – CIRP Preparatori/Noleggiatori
- Campionato Italiano R1 2023

Trofei Rally
I Trofei possono essere a carattere Nazionale o Regionale. Tra quelli a carattere nazionale spiccano quelli organizzati dalle case automobilistiche, ad esempio la Peugeot presente da oltre 40 anni in Italia con un suo monomarca, la Renault e la Suzuki, o da altri soggetti come ad esempio la Michelin Rally Cup. I Trofei a carattere regionale possono essere organizzati dalle case (ad esempio il Trofeo Clio Open) o da altri enti (ad esempio il Premio Rally Automobile Club Lucca).
I trofei sono da sempre un buon trampolino di lancio, sia per chi vuole tentare la scalata verso il professionismo, sia per chi corre da “privato” ma non disdegna supporto tecnico e/o aiuti economici o, più semplicemente, un riconoscimento a fine gara o stagione. I Trofei rappresentano da tempo un ottimo veicolo pubblicitario ed un occasione di fidelizzazione dei piloti ad un marchio, una delle componenti che ha seguito i cambiamenti e le varie evoluzioni che hanno caratterizzato i Rally.